top of page

Progetti

Qui trovate informazioni su altri progetti in cui sono coinvolta

pexels-photo-3932951.webp

Climate Café Listening Circles

Insieme a colleghe terapeute anglofone formate dalla CLimate Psychology Alliance, conduco gruppi di supporto denominati Climate Café. ​Adattato dal modello del Death Café, un climate café è uno spazio semplice, aperto al pubblico, ospitale ed empatico in cui le paure e le incertezze riguardo alla nostra crisi climatica ed ecologica possono essere espressi e accolti in un contesto sicuro, privo di giudizio.

Man mano che diventa sempre più evidente che il cambiamento climatico e il collasso ecologico rappresentano una chiara e presente minaccia per la nostra sicurezza e il nostro benessere, è sempre più importante parlare di cosa significhi il nostro mondo in evoluzione per noi in termini di impatti a livello personale, familiare e sociale. Abbiamo bisogno di immaginare tutto ciò in dettaglio per essere in grado di pensarci chiaramente e costruttivamente, e per esplorare alcuni sentimenti e pensieri complessi che possono spesso essere tabù e difficili da affrontare.

Un climate café si propone di essere una tale struttura, un contenitore abbastanza robusto da consentire l'esplorazione di paura, ansia e altre emozioni come rabbia, impotenza, tristezza, lutto o depressione legate ai cambiamenti climatici, ovvero le eco-emozioni (eco-ansia, eco-lutto, eco-rabbia).

Per organizzare un climate café per il vostro ente, scuola, università, azienda o organizzazione, contattateci qui: climatecafe.italia@gmail.com

-Testo adattato (Climate Psychology Alliance)

© 2023 by Lucia Tecuta, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page